Qual è il mio numero di scarpe antinfortunistiche?

Guida per trovare la taglia di scarpe corretta. Molto spesso non prestiamo molta attenzione al numero di scarpe in fase di acquisto in quanto sappiamo che spesso e volentieri, a seconda della marca, cambia la vestibilità della scarpa. Ci sono però dei piccoli accorgimenti che vi possono tornare utili nella scelta della vostra scarpa antinfortunistica….

Vota:

Il SUPERBONUS 110% vale anche per la linea vita?

Per quanto riguarda le linee vita in base al Dercreto Rilancio relativamente al Superbonus 110% congiuntamente ad interventi più ampi consideranti principali o trainanti dal Decreto Rilancio le linee vita ricadono tra le voci che possono essere acquistate ed installate a costo zero.

Vota:

Le mascherine chirurgiche sono tutte uguali?

Le mascherine chirurgiche devono essere conformi al Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici in cui vengono definite le regole di applicazione e vengono elencare le classi dei dispositivi medici (Classe I, Classe IIa, Classe IIb e Classe III). La normativa tecnica europea di riferimento per le mascherine chirurgiche è la EN 14683:2019 che è la normativa dove vengono indicati i requisiti prestazionali per le maschere facciali ad uso medico.

Vota:

QUANTO DURANO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE?

Dopo quanto tempo devo cambiare le scarpe da lavoro? Questa domanda ci viene rivolta spesso dai nostri clienti ed è per questo che abbiamo deciso di rispondere a tutti quelli che si sono posti questo quesito. Le scarpe antinfortunistiche sono sottoposte ad un’usura maggiore rispetto a una scarpa “tradizionale”. Prima di tutto perché vengono utilizzate quotidianamente per…

Vota:

IMBRACATURE DA LAVORO: Guida introduttiva alle caratteristiche e tipologie

DPI LAVORI IN QUOTA: GUIDA INTRODUTTIVA ALLE IMBRACATURE L’imbracatura (detta anche imbragatura) è un dispositivo di protezione individuale di terza categoria con funzione di supporto rivolto principalmente all’arresto della caduta dall’alto, ma in alcuni casi ha anche la funzione di posizionamento dell’operatore o di tenere sospeso il lavoratore durante una certa lavorazione. E’ concepita per distribuire…

Vota:

SPAZI CONFINATI: Guida introduttiva a DPI ed attrezzatura

Definizione In via generale uno spazio confinato si intende un ambiente che possegga almeno una delle seguenti caratteristiche: –  Difficoltà di accesso e uscita (anche in relazione all’utilizzo di autorespiratori o attrezzatura); –  Presenza di agenti chimici pericolosi (gas, vapori, aerosol, nebbie etc); –  Insufficiente o difficoltà di aerazione/ventilazione naturale (scarsità di ossigeno); –  Si…

Vota:

MICO antinfortunistica Shop Online: DPI, Scarpe antinfortunistiche e Abbigliamento da lavoro

MICO antinfortunistica azienda specializzata nel settore dell’antinfortunistica e della sicurezza sul lavoro ha aperto nel 2016 il suo shop online per la vendita diretta di i DPI (dispositivi di protezione individuale), scarpe antinfortunistiche e l’abbigliamento da lavoro delle migliori marche e ai migliori prezzi. Potrete trovare le scarpe antinfortunistihce comode e leggere e l’abbigliamento più…

Vota:

L’RLS è obbligatorio in tutte le aziende?

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è colui che “rappresenta e tutela i diritti dei lavoratori nell’ambito della sicurezza sul lavoro all’interno delle aziende”. In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Come dispone il comma 2 dell’art. 47 contenuto nel D.Lgs. 81/2008….

Vota:

5 ERRORI da non commettere quando si puliscono le scarpe antinfortunistiche

Le scarpe antinfortunistiche fanno parte dei DPI che la maggioranza dei lavoratori deve indossare quotidianamente, per diversi giorni per almeno 8 ore al giorno. Un utilizzo così intenso può portare a sporcare facilmente e causare il deterioramento di queste calzature. Per questo motivo, periodicamente è fondamentale ricorrere ad una pulizia e ad un lavaggio ben fatto. Spesso…

Vota:

Scarpa antinfortunistica Dike Meet S1P ESD

Le Scarpe antinfortunistiche Dike Meet S1P SRC ESD sono delle scarpe da lavoro confortevoli, ultra leggere e flessibili. Noi di MICO antinfortunistica abbiamo scelto questa scarpa per alto livello qualitativo di questa calzatura e la qualità realizzativa che solo la produzione MADE IN ITALY sa garantire all’utilizzatore. Il loro peso si attesta attorno ai 450…

Vota:

Scale fisse con gabbia e con guida rigida e flessibile

Scale fisse a pioli, scale a gabbia, scale con guida rigida e flessibile. Guida alla scelta e all’utilizzo. Descrizione: Scala fissa a pioli in grado di permettere la salita di un operatore alla volta in una copertura. Le scale fisse a pioli possono essere di due tipi: Scala fissa con due montanti verticali: Scala (a…

Vota:

A cosa servono le scarpe antinfortunistche con ESD?

Le scarpe antinfortunistiche con ESD sono scarpe antinfortunistiche pensate per proteggere dalle scariche elettrostatiche chi si trova a lavorare in ambienti a rischio. Spesso si tende a confondere la denominazione ESD con quella “antistatica” ma non sono affatto la stessa cosa. Cosa significa ESD La sigla ESD deriva dall’inglese Electro Static Discharge e indica una…

Vota:

Le “Linee Vita” sui tetti sono obbligatorie?

Molto spesso ci capita di imbatterci nella domanda da parte dei nostri clienti o progettisti che ci chiedono: “Ma la linea vita è obbligatoria?” Prima di rispondere a questa domanda è meglio chiarire alcuni concetti base riportati nel Testo Unico per la sicurezza:   LAVORI IN QUOTA (Definizione Art. 107 – D.Lgs. 81/2008)Agli effetti delle…

Vota:

Rischio, Pericolo e Danno

Pericolo Definizione di Pericolo Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni. [art. 2, D.Lgs. 81/08] Causa o origine di un danno o di una perdita potenziali. (UNI 11230 – Gestione del rischio) Potenziale sorgente di danno (UNI EN ISO 12100-1) Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore…

Vota:

ESCLUSIVA MICO antinfortunistica: Diadora Glove Tech by Geox

Diadora Utility e GEOX hanno pensato di introdurre una calzatura da lavoro rivoluzionaria per caratteristiche e comfort. Immaginatevi una Diadora Glove, scarpa che ha fatto la storia dell’abbigliamento da lavoro, montare il fantastico sistema traspirante GEOX, non sarebbe fantastico? Beh, tutto questo è realtà e MICO antinfortunistica ha il piacere di averle in esclusiva fino…

Vota:

NORMATIVA INDUMENTI AD ALTA VISIBILITA’

Gli indumenti da lavoro ad alta visibilità sono regolamentati da diverse normative europee e nazionali. La norma attualmente in vigore è la norma EN ISO 20471:2013 Il datore di lavoro è obbligato a tutelare i dipendenti che lavorano in prossimità delle strade o sulle strade stesse. La normativa EN 471 stabilisce i requisiti minimi per gli indumenti ad…

Vota: